Cappella Cimiteriale Riccardi Candiani

È stata edificata all’inizio del XX secolo in stile neogotico, su disegno e con fregi in cotto eseguiti dallo scultore torinese Carlo Biscarra (1866-1943).

Data di pubblicazione:
21 Giugno 2021
Cappella Cimiteriale Riccardi Candiani

È stata edificata all’inizio del XX secolo in stile neogotico, su disegno e con fregi in cotto eseguiti dallo scultore torinese Carlo Biscarra (1866-1943).

L’effetto è assai gradevole e d’insolita leggerezza. Di notevole bellezza le decorazioni interne e i tre grandi affreschi a tempera, realizzati dal pittore torinese Cesare Ferro Milone (1880-1934).

Essi raffigurano la “Crocifissione”, “l’Adorazione dei Magi” e “Noli me tangere”, completato - in basso - con la “Deposizione”.

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 29 Giugno 2022