Già esistente nel XII secolo, la chiesa parrocchiale fu ricostruita nel XVIII secolo; il campanile fu progettato dal celebre architetto Francesco Gallo.
Gli ultimi ampliamenti e la facciata incompiuta sono del XIX secolo. Al suo interno si possono ammirare opere della metà del Settecento; nelle navate, le statue processionali: a destra quella di S. Michele, a sinistra quella della Madonna del Rosario. Nell’abside, la pala di S. Pietro e S. Ubaldo ed il coro intarsiato. Nella navata di sinistra, l’altare e la statua della Madonna del Rosario, della metà del Seicento.