Descrizione
Si ricorda il rispetto delle norme di sicurezza relative alla gestione delle attività agricole in presenza di impianti elettrici di distribuzione in media e bassa tensione, con particolare riguardo agli impianti a media tensione (15.000V) realizzati in conduttori aerei nudi che possono accusare interruzioni del servizio di breve e lunga durata per effetto dell’azione diretta dei getti irrigui.
Il mancato rispetto delle distanze di sicurezza può infatti comportare:
- interruzioni del servizio elettrico, con conseguenti disagi per la popolazione, le aziende ed i servizi essenziali;
- rischi per l’incolumità di coloro che si trovano nelle vicinanze degli impianti coinvolti e/o danneggiati;
- ripercussioni di natura economica per la cittadinanza ed i gestori della rete;
Si ritiene pertanto necessario ribadire quanto segue:
1. Divieto assoluto di operare in prossimità delle linee elettriche senza autorizzazione: nessun soggetto è autorizzato ad eseguire opere, lavori e più in generale attività che possano comportare l’avvicinamento delle persone o delle attrezzature e macchinari ai conduttori delle linee elettriche (ivi compresi sollevamenti con gru, movimentazioni con autocarri dotati di bracci, ecc.) senza preventiva richiesta di autorizzazione, coordinamento ed eventuale disalimentazione a e-distribuzione, da inoltrare esclusivamente attraverso i canali ufficiali disponibili sul portale web www.e-distribuzione.it
2.Obbligo di mantenere le distanze di sicurezza: durante le attività di irrigazione, devono essere adottate tutte le misure idonee affinché nessun materiale o sostanza (inclusi i getti d’acqua) possa anche accidentalmente raggiungere i conduttori, le strutture di sostegno o altri componenti della rete elettrica.
3.Divieto di utilizzo improprio dei sostegni della rete: è assolutamente vietato utilizzare i sostegni della rete elettrica come supporto, appoggio o ancoraggio di fabbricati, tettoie, reti antigrandine, recinzioni, funi portanti o qualsiasi altra struttura non pertinente alla rete stessa. Tali comportamenti, oltre a costituire grave pericolo per la sicurezza, rappresentano violazione delle vigenti normative ed interferenza con le infrastrutture di pubblica utilità.
4. Segnalazione immediata di pericoli e anomalie: qualsiasi condizione di rischio o anomalia che possa coinvolgere linee elettriche deve essere comunicata tempestivamente al numero verde di pronto intervento 803 500, attivo 365/24.
Si informa infine che e-distribuzione provvederà a svolgere sopralluoghi mirati al fine di individuare eventuali tratti di linea nei quali non siano state rispettate le prescrizioni sopra riportate. In caso di accertata violazione e conseguente interruzione del servizio elettrico ad essa riconducibile, e-distribuzione si riserverà di
richiedere il risarcimento dei danni diretti ed indiretti subiti.