A chi è rivolto
Alunni delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado delle scuole di Neive
Descrizione
Tipo di servizio
Pasti cotti al momento, menù variato su 4 settimane, estivo e invernale, approvato A.S.L.
Ditta Appaltatrice: MARKAS SRL , Via Macello n. 61 - Bolzano
mail:
Copertura Geografica
Comune di Neive
Come fare
Presentare l'istanza in modalità telematica tramite il portale on-line
Cosa serve
Compilare il modulo sul portale on-line
Cosa si ottiene
Servizio Mensa scolastica
Tempi e scadenze
Il servizio va attivato prima di poter usufruire del servizio
Quanto costa
Prezzo buono pasto mensa comunale
Buono scuola dell'infanzia: euro 4,50
Buono scuola primaria: euro 4,90
Buono scuola secondaria: euro 5,30
Accedi al servizio
Accesso al servizio
Portale Mensa
Ulteriori informazioni
Modalità iscrizione servizio
La domanda per il servizio mensa deve essere compilata on line prima dell’inizio della fruizione del servizio:
Nuova iscrizione:
Per i nuovi utenti (che quindi non hanno mai avuto un codice ed una password assegnati) l’accesso dovrà essere effettuato accedendo al portale https://www2.eticasoluzioni.com/neiveportalegen cliccando sul tasto “NUOVA ISCRIZIONE” e seguire le istruzioni indicate.
Gli utenti che hanno usufruito lo scorso anno scolastico del servizio mensa ed intendono continuare a farlo sono automaticamente iscritti.
Per le diete speciali richiedere il modulo al Comune, le diete richieste lo scorso anno scolastico non sono più valide. Il modulo deve essere poi trasmesso al Comune anche via mail neive@comune.neive.cn.it.
L’eventuale richiesta di riduzione del prezzo del buono deve essere richiesta entro il 30 settembre di ogni anno scolastico, presso gli sportelli comunali presentando il modulo ISEE in corso di validità.
DISDETTA PASTI
Si ricorda il pasto per ogni alunno risultera’ prenotato automaticamente ad ogni rientro previsto dalla scuola, per tanto sara’ indispensabile dare comunicazione di ASSENZA dell’alunno al servizio mensa attraverso i seguenti canali:
- Tramite App “ComunicApp”
- On-line dal portale genitori https://www2.eticasoluzioni.com/neiveportalegen Le disdette dei pasti con questa modalità possono essere effettuate anche con largo anticipo, ad esempio a inizio mese è già possibile pianificare in quali giorni sarà presente il bambino e quelli in cui non usufruirà del servizio.
La comunicazione di assenza dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 09.30 del giorno stesso (dalle 00:01 alle 9:30). Le eventuali comunicazioni inviate in ritardo daranno luogo all’addebito automatico del pasto.
RICARICA BUONI PASTO
I buoni pasto possono essere ricaricati:
- on line
- presso il Comune con il bancomat/carta di credito
E' stato costituito un comitato mensa al quale ci si può rivolgere per eventuali informazioni e problematiche sul servizio:
Boffa Luisa - Assessore |
Trajanovska Silvana - Consigliere |
Sodano Gabriella - Insegnante scuola materna |
Maio Cinzia - Insegnante scuola primaria |
Pastura Stefania - Genitore scuola infanzia |
Pizzirusso Viola - Genitore scuola infanzia |
Bongiovanni Egle - Genitore scuola primaria |
Montaldo Alessia - Genitore scuola primaria |
Belmonte Sara - Genitore scuola secondaria |
Sonia Gallo - Genitore scuola secondaria |
Menù, situazione pasti usufrutti e credito residuo
Consulta il menu della mensa (invernale ed estivo) che trovi tra gli allegati
per l'esigenza di diete particolari rivolgersi presso il Comune
Consulta la situazione dei pasti usufruiti e del credito residuo, disdetta pasti, scarico dichiarazione spese sostenute per refezione ( attenzione: prima di procedere allo scarico è necessario controllare i dati anagrafici del pagante ed alunno ed inserire i codici fiscali degli stessi)
Domande frequenti
Domanda: i bambini che utilizzano la mensa disporranno di un badge o di qualche altro supporto magnetico?
Risposta: no. I bambini saranno completamente sgravati dalle operazioni di rilevazione presenze.
Domanda: cosa faccio se perdo o dimentico il codice numerico personale di mio/a figlio/a?
Risposta: sarà sufficiente contattare il Comune e vi verrà prontamente ricomunicato.
Domanda: cosa faccio se, nel corso d'anno scolastico, vario i dati riportati nel modello di iscrizione del servizio mensa?
Risposta: qualsiasi variazione dei dati (anagrafici o relativi al menù) dichiarati ad inizio anno sul modulo di iscrizione al servizio mensa, vanno prontamente comunicati al Comune.
Domanda: se mio/a figlio/a viene segnato in mensa e poi ha necessità di uscire da scuola, per motivi di salute o familiari, prima della pausa pranzo, perde l'importo del pasto ordinato e non usufruito o può recuperare il pasto?
Risposta: se la comunicazione di uscita anticipata viene effettuata entro l'orario massimo ed inderogabile delle ore 9,30, l'importo del pasto non viene addebitato, diversamente il sistema decurterà l'importo del pasto anche se non è stato usufruito.
Domanda: quanto mi costa ogni acquisto di buoni virtuali?
Risposta: il servizio è completamente gratuito per l'utente, pertanto se si decide di versare €. 20,00 il sistema accrediterà in automatico lo stesso importo senza decurtare alcuna spesa.
Domanda: posso decidere quanto e quando versare o ci sono dei limiti?
Risposta: la quota da versare e la periodicità resta a completa discrezione del genitore, per cui, si potrà ad esempio decidere di effettuare un consistente versamento all'inizio dell'anno scolastico in modo da coprire la quasi totalità dei pasti che si andranno a consumare, oppure si potrà decidere di effettuare piccoli versamenti con maggiore frequenza. L'unico limite imposto è la quota minima di versamento che non potrà essere inferiore ad €. 10,00 tranne che nei mesi di maggio e giugno in cui non vi è questo limite per evitare l'acquisto di credito in eccedenza a quello utilizzabile entro la fine dell'anno scolastico.
Domanda: se alla fine dell'anno scolastico mi resta un credito residuo non utilizzato, cosa devo fare?
Risposta: l'importo residuo verrà caricato in automatico sull'anno scolastico venturo.
Domanda: come faccio a saper quale tariffa devo pagare per singolo pasto?
Risposta: con la Deliberazione della Giunta Comunale n. 60 del 17.05.2025 sono state fissate le seguenti tariffe a carico degli utenti:
- Buono pasto alunni scuola dell'infanzia: euro 4,50
- Buono pasto alunni scuola primaria: euro 4,90
- Buono pasto alunni scuola secondaria di primo grado euro 5,30
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Gestito da:
Allegati
Regolamento comunale del servizio refezione scolastica e trasporto scolasticoCollegamenti
Pagina aggiornata il 10/07/2025